Asseverazioni misura 1.4.1 del PNRR: online il sito web istituzionale del Comune di Genoni (SU)
Il Comune di Genoni, nella provincia del Sud Sardegna, ha recentemente lanciato il nuovo sito istituzionale, sviluppato dalla società Golem Net, nell'ambito della misura 1.4.1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
L’iniziativa si pone nel solco della mission “Esperienza dei...
Dichiarazione di accessibilità 2024, si avvicina la scadenza
La scadenza per la Dichiarazione di accessibilità 2024 è alle porte: tutte le pubbliche amministrazioni devono pubblicare questo documento per tutti i propri siti web e app.
Si ricorda che la Dichiarazione di accessibilità è lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni rendono pubb...
Misura 1.4.1 del PNRR: lanciato il nuovo sito web istituzionale del Comune di Licata
Il Comune di Licata ha recentemente lanciato il suo nuovo sito web istituzionale, segnando un significativo avanzamento verso una maggiore trasparenza e accessibilità dei servizi per i cittadini.
L’annuncio è stato fatto dal Sindaco Angelo Balsamo e dall’assessore alla transizione digit...
I dati in Amministrazione Trasparente online per almeno 5 anni
A chiarirlo è il Consiglio Anac con Atto del Presidente adottato in data 8 maggio 2024, rispondendo a una richiesta di parere: i dati nella sezione Amministrazione Trasparente devono restare online per almeno 5 anni.
La richiesta di parere era stata formulata da una S.p.a. in controllo pubbl...
Attestazioni OIV 2024, attiva la piattaforma Anac per gli obblighi di comunicazione
L'Anac ha comunicato l'apertura della piattaforma per l'acquisizione delle informazioni relative alle attestazioni degli OIV sugli obblighi di comunicazione 2024.
Si ricorda che le attestazioni degli OIV (Organismi indipendenti di Valutazione) costituiscono lo strumento di cui si avvale l’A...
Ecco una breve panoramica sugli obiettivi di accessibilità per le pubbliche amministrazioni, con le informazioni essenziali per una corretta compilazione e pubblicazione.
Si ricorda infatti che le pubbliche amministrazioni sono tenute a pubblicare, entro il 31 marzo di ogni anno, gli obiett...
Si sbloccano le asseverazioni sulla misura 1.4.1 del PNRR: via libera al sito web del Comune di Verdellino (BG)
La rivoluzione della Pa digitale parte dal Comune di Verdellino, in provincia di Bergamo: il sito web realizzato per l’ente dalla Golem Net evidenzia come la situazione delle asseverazioni sulla misura 1.4.1 del PNRR si sia finalmente sbloccata.
Si tratta, come abbiamo avuto modo di vedere ...
L’Anac riattiva Smart CIG per gli affidamenti sotto i 5000 euro
L'Autorità nazionale anticorruzione (Anac) ha risposto positivamente alla richiesta dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (Anci) di riattivare la smart CIG per gli affidamenti diretti fino a 5000 euro.
Questa decisione è stata presa in seguito alla lettera inviata dalla segretaria...
Al Comune di Bari per la gestione della TARI si sfrutta l’integrazione tra AppIo e Intelligenza Artificiale nelle comunicazioni agli utenti
Il Comune di Bari, sotto la guida della Dott.ssa Rosalba Cirillo, ha innovato in maniera significativa la gestione della TARI e dei servizi tributari, rivoluzionando di fatto il modo in cui l'ufficio tributi interagisce con i cittadini.
Grazie all'implementazione di soluzioni informatiche in...
Una guida completa e gratuita ai modelli architetturali per le applicazioni SaaS
Una recente e interessante pubblicazione Golem Net illustra dettagliatamente i modelli architetturali per le applicazioni SaaS (Software as a Service), che hanno guadagnato sempre più popolarità grazie ai loro molteplici vantaggi per le Pa e le aziende.
Questi strumenti decisamente innovati...